Qualche giorno fa durante una seduta un* paziente mi diceva che aspetta con trepidazione il giorno della seduta perché è un momento suo e in cui rielabora tutta la settimana. Quando ha iniziato la terapia era per la voglia di far sparire il sintomo, ora continua per migliorare e migliorarsi in diversi ambiti (privato, lavorativo, relazionale), per conoscere meglio il suo funzionamento psichico, i suoi meccanismi di difesa e le sue risorse. Sente che sta imparando uno strumento valido per il futuro, per affrontare le eventuali criticità che ci potranno essere nella sua vita futura. Ed è un po' questa secondo me l'essenza della psicoterapia, dedicarsi del tempo per prendersi cura di sé stessi. Che sia per curare un sintomo o per conoscersi meglio è comunque un modo di dedicarsi del tempo e prendersi cura del proprio benessere psicologico.
Esiste in tutti gli individui un'inclinazione innata alla crescita e all'autorealizzazione. Il terapeuta non deve fornire queste qualità ai pazienti (come se potessimo farlo!); deve invece rimuovere gli ostacoli che bloccano il processo di crescita, e uno dei modi in cui operiamo in tal senso è cercando di creare un'atmosfera terapeutica ideale. I. Yalom
#irvinyalom #aforismi #psicopillole #psicoterapia #percorsodipsicoterapia