GHOSTING - letteralmente vuol dire diventare fantasmi. Il ghosting infatti è una forma di rottura estrema in cui l’altra persona sparisce senza spiegazioni e senza lasciare aperta alcuna porta di comunicazione. Chi fa ghosting smette di rispondere alle telefonate, ai messaggi e spesso rimuove l’altro dai vari profili social.
Terminare un qualsiasi tipo di relazione è una scelta legittima (per una lite, per una incomprensione, perché non si è attratti dall'altro...) ed è sempre complicato e doloroso ma dare una spiegazione è fondamentale per permettere all’altra persona di rielaborare in modo più sano e più veloce il dolore dell’abbandono. Sparire e fare ghosting è il suo esatto contrario ed è considerata una forma di violenza psicologica oltre che una mancanza di rispetto.
Perché il ghosting ferisce chi lo subisce? Gli fa credere che non meriti un chiarimento in quanto persona non importante ed insinua in lei pensieri svalutanti. Inoltre si dubita della relazione passata.
Nonostante sia diventato un fenomeno diffusissimo non solo fra i giovani e si tenga quasi a normalizzarlo in realtà non c'è nulla da normalizzare! Fornire spiegazioni per terminare una relazione dovrebbe essere la dinamica più corretta oltre che un atto di maturità. E fare il suo esatto contrario è a tutti gli effetti un abuso psicologico nei confronti del prossimo.
E tu, hai mai fattosubito ghosting?