Dolore emotivo
Il dolore della mente è debilitante come quello fisico. E, quando non visto, può appesantire la vita di chi lo prova.
Può avere diverse forme: senso di colpa, rimorso, ansia, vergogna, bassa autostima, tristezza.
È importante imparare ad osservare la propria sofferenza senza cercare di fuggire o reprimerla.
La tendenza delle persone è quella di evitare il dolore emotivo, chiudendosi ad esso o lanciandosi travolgere.
È importante ricordare che i pensieri, le emozioni e i sentimenti cambiano nel tempo e hanno un inizio e una fine. Inoltre la loro intensità varia nel tempo. Nulla di ciò che viviamo è permanente.
Perché è importante ascoltare il dolore emotivo? Perché il dolore emotivo vuole comunicarci qualcosa e per uscirne dobbiamo capire cosa, osservandolo e attraversandolo con consapevolezza.