No Stress

2024-12-17 10:35

Array() no author 82083


Selye definì lo stress come la risposta non specifica dell'organismo a qualsiasi pressione o richiesta definito stressor, intendendo con organismo l'intero sistema mente-corpo.



Nella vita quotidiana ci possono essere diversi stressor: problemi economici, problemi lavorativi, problemi di salute, problemi relazionali...



Il nostro corpo reagisce allo stress innescando una serie di risposte fisiologiche che derivano dall'evoluzione della nostra specie. Il corpo umano quindi di


fronte a quella che lui riconosce come una minaccia innesca automaticamente una reazione di allarme anche se non esiste un pericolo reale. Quindi anche di fronte ad una minaccia non reale per la nostra vita si attiva la reazione di attacco-fuga.



Cosa succede al corpo quando si attiva questa reazione? Aumento frequenza cardiaca e pressione sanguigna, aumento respirazione, blocco della digestione, pallore, aumento della sudorazione, produzione di ormoni come il cortisolo o neurotrasmettitori come l'epinefrina e la norepinefrina.



Quando lo stress diventa cronico vi è un carico allostatico elevato che può provocare iperglicemia, perdita muscolare, soppressione delle risposte immunitarie, malattie cardiovascolari, danneggiamento delle cellule cerebrali, aumento dell'amigdala, il centro collegato alla paura e allo stress.






Come rispondere allo stress?



È necessario attivare strategie di adattamento appropriate da contrapporre a quelle inappropriate.




Come?



- interrompere il circolo vizioso essendo consapevoli di quello che avviene nel momento presente



-


portare l'attenzione sul respiro, concentrandosi su quello anziché sui pensieri



- portare l'attenzione sulle sensazioni corporee




Questo riconoscimento consapevole riduce l'intensità della reazione di stress e la presa che essa ha su di noi. Interrompiamo così il percorso di reazione automatica e possiamo scegliere di rispondere radicandoci nel corpo e nel respiro. Inoltre ci permette di riconoscere le reazioni di stress prima che esse si manifestino completamente trasformando la risposta.





Privacy Policy