Cosa succede a livello psicologico in caso di passaggio da pma omologa ad eterologa? Tale pratica va sostenuta a livello psicologico in quanto va elaborata a livello ancora più profondo. Durante la pma eterologa è infatti necessaria una tripla elaborazione del lutto: lutto generativo naturale - lutto generativo con omologa - lutto procreativo genetico. Il corpo diventa ricettacolo di rabbia e rancore per questo triplo tradimento e, nuovamente, le speranze risposte vengono disattese. Inoltre la donazione di gameti porta con sé nella coppia alcuni timori e paure: - cosa avrà di me visto che non ha il mio dna? - mi somiglierà? - come glielo racconterò da grande? - cosa diranno gli altri? - riuscirò ad accettarlo? Infatti spesso vi è la paura di non percepirsi come la vera madreil vero padre. Tante paure che in alcuni casi sono troppo forti e non permettono di intraprendere il percorso della pma eterologa.