
Per
molte persone l'assenza può essere fonte di ansia in quanto vissuto come un
abbandono che può far vacillare il senso di sé.
Ma perchè l'assenza di una persona provoca ansia ve lo siete mai chiesti? Forse
perchè fin da piccoli abbiamo il timore che quella persona non torni più da noi
perchè sta meglio senza di noi, insomma abbiamo paura di essere non indispensabili
nella sua vita o addirittura sostituibili.
Ma quando si parla di assenza non si parla solo di quella delle persone, ma
anche di assenza di riconoscimento, di affetto, di considerazione, che
provocano ferite nelle persone che la subiscono. Tali "assenze" più
che ansia possono provocare ferite nell'autostima delle persone, influenzando
l'autovalutazione che la persona ha di sé stessa e delle sue potenzialità nel
raggiungimento dei propri obiettivi.