Per la rubrica di oggi di , dato che il 21/9 è la giornata mondiale dell'Alzheimer, ho scelto un albo illustrato dedicato proprio a questo tema. "Mi ricordo di te" di S. Badino e I. Urbinati. Questo albo parla del rapporto di un nonno e della sua nipotina, del legame indissolubile che resiste al passare dei giorni, dei mesi, degli anni e al lento sfumarsi della memoria e dei ricordi. Infatti l'albo, in modo molto sensibile, tratta il tema della demenza senile. L'alzheimer è la forma più comune di demenza degenerativa, caratterizzata da un progressivo declino della memoria e di altre funzioni cognitive, uno stato provocato da una alterazione delle funzioni cerebrali che implica serie difficoltà per il paziente nel condurre le normali attività quotidiane. “L’Alzheimer è particolarmente triste e orribile perché il paziente perde il proprio «io» molto prima che il corpo muoia.” JONATHAN FRANZEN La foto del libro è fatta presso
#unlibroperriflettere
@labarchettadicartalibreria
#alzheimer#demenzasenile